- Tratti gli altri con giustizia e imparzialità
- La mancanza di rispetto o i giudizi ingiusti nei tuoi confronti si ripercuotono su chi le emette non su di te
- Conosci te stesso le tue passioni e i tuoi valori
- Se non piaci a qualcuno può dispiacertene ma non intacca il tuo valore e la tua percezione del tuo valore…
- se hai obiettivi realistici non c’è nessun motivo per cui potresti non ottenerli
- Sei consapevole di poter migliorare, nonostante ciò accetti e valorizzi ciò che sei oggi
- Hai diritto di sbagliare per imparare
- La tua felicità e la tua realizzazione sono scopi nobili se ottenuti con mezzi onesti
- Coltivi e mantieni l’abitudine di espandere le tue conoscenze e imparare
- Accetti le tue mancanze anche se non le approvi
- Le tue debolezze non ti rappresentano e non ti definiscono
- La tua realizzazione dipende da te, ne sei responsabile
- La tua felicità dipende da te ne sei responsabile
- Il tuo comportamento con gli altri dipende da te ne sei responsabile
- La presa di coscienza della tua responsabilità ti dà potere, se dipendesse dagli altri potresti farci poco o niente, ma dipende da te, il cambiamento è sotto il tuo dominio.
- Non attendi nessuno che ti corregga, sorregga, redima, scelga, agisca per te
- Se vuoi raggiungere un obiettivo devi avere un piano e devi metterlo in atto, verificare i progressi e avere una strategia flessibile; la cambierai ogni volta che non funziona, perseverai e ti rialzerai dopo ogni fallimento
- Sei onesto e affidabile, dici quel che farai e fai quello che dici
- Ami gli altri
Post ispirato da “I Sei Pilastri dell’Autostima” di Nathaniel Branden
![]() |
I Sei Pilastri dell’Autostima Nuova edizione Nathaniel Branden Compralo su il Giardino dei Libri |